Gli strumenti per una corretta IGIENE ORALE
Gli strumenti per una corretta igiene orale sono: filo interdentale, dentifricio adatto e collutorio.
![](https://static.wixstatic.com/media/2a488e_e6a42b2847a34358bff381cfb4c70e29~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_833,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2a488e_e6a42b2847a34358bff381cfb4c70e29~mv2.jpeg)
Filo interdentale
Il filo interdentale è utile per pulire gli spazi interdentali difficili da raggiungere con il normale spazzolino. Se lo spazio fra i denti è aumentato, per esempio perché le gengive si sono ritirate, al posto del filo interdentale si deve usare uno scovolino di corrette dimensioni, entrambi devono essere utilizzati quotidianamente. Dentifricio Il dentifricio, grazie agli aromi e alle sostanze medicamentose in esso contenute, è molto utile. Tuttavia sarebbe ideale spazzolare i denti due volte: prima senza dentifricio, e poi con. Alcuni studi, infatti, dimostrano come la rimozione della placca batterica dal dente avvenga meglio senza. La schiuma del dentifricio, inoltre, non consente una visione perfetta della zona che si sta spazzolando. Ideale è un dentifricio con 1000 ppm di fluoro e affinché non rovini lo smalto, determinando ipersensibilità e progressivo ingiallimento del dente, è bene che esso sia poco abrasivo. L'indice di abrasività dei dentifrici è definito dall'RDA (relative dentin abrasivity). Un RDA superiore a 150 inizia a essere molto abrasivo: rimuoverebbe le pigmentazioni superficiali dello smalto ma, se usato costantemente, potrebbe anche causare danni. Per chi non ha difetti dello smalto l'ideale è un dentifricio con RDA equivalente a circa 75; viceversa è opportuno utilizzare un dentifricio con un valore di 30. I migliori dentifrici indicano la concentrazione di Fluoro e il valore di RDA. Colluttorio Essendo un liquido può raggiungere le parti inaccessibili a dentifricio e filo. Una delle sostanze più efficaci in caso di infiammazioni è la clorexidina, ottimo antibatterico che deve essere tuttavia usato solo per brevi periodi affinché non determini pigmentazioni superficiali dello smalto. I collutori al fluoro sono adatti per qualsiasi paziente.
Diluire del bicarbonato o del sale nell'acqua e fare degli sciacqui è invece utile per ripristinare un corretto pH all'interno della bocca.
Comments