La funzione del DENTIFRICIO
- Dott. Fabio Padoan
- 10 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il dentifricio non ha lo scopo, come molti pensano, di facilitare la rimozione dei residui di cibo bensì ha la funzione principale di prevenire la formazione di macchie e discromie dai denti.
Infatti se si usa lo spazzolino asciutto, cioè senza dentifricio e con una tecnica di spazzolamento adeguata (cioè mantenendolo a 45° dalle gengive verso l'esterno) si rimuovono efficacemente batteri e residui alimentare, e quindi si riesce a mantenere una buona condizione di salute orale.

Subito dopo ci si spazzola i denti con il dentifricio e così si evitano le macchie dovute ai pigmenti alimentari.
Eventuali sostanze medicamentose contenute nei dentifrici per combattere carie, gengiviti, placca, alitosi e altri disturbi del cavo orale possono agire meglio se distribuite su un dente già pulito dalla placca batterica.
コメント