top of page

TERAPIA CHIRURGICA RIGENERATIVA e MUCO GENGIVALE

  • Immagine del redattore: Dott. Fabio Padoan
    Dott. Fabio Padoan
  • 28 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

TERAPIA CHIRURGICA RIGENERATIVA


Lo scopo della chirurgia rigenerativa è ottenere un guadagno di tessuto di supporto attorno ad elementi dentari gravemente compromessi dalla malattia parodontale.

La procedura di rigenerazione tissutale avviene mediante l’applicazione di una barriera fisica per l’esclusione delle cellule dell’epitelio e del connettivo gengivale durante la fase di guarigione della ferita chirurgica. Sono utilizzabili membrane riassorbibili e non riassorbibili, ma anche innesti di osso autologo o di banca.





I risultati attesi della terapia rigenerativa includono:

- Riduzione della profondità di sondaggio

- Guadagno del livello clinico di attacco

- Recessioni del tessuto marginale


CHIRURGIA MUCO GENGIVALE


La chirurgia muco gengivale comprende l’insieme delle procedure atte alla correzione di difetti di morfologia, posizione e/o quantità dei tessuti molli parodontali.

Questi problemi possono essere trattati con interventi a lembo o con innesti tissutali.

Lo scopo è la copertura delle superfici radicolari esposte e l’aumento di volume e di quantità del tessuto gengivale per esigenze estetiche, protesiche ed ortodontiche.


I risultati attesi di questa terapia includono:

- Guadagno del livello clinico di attacco

- Eliminazione o riduzione delle recessioni del tessuto marginale

- Incremento di tessuto cheratinizzato


Fonte: SIdP – Società Italiana di Parodontologia


 
 
 

Komentar


Post recenti
Archivio
Seguici
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Basic Square

© 2017 Studio Dentistico Dott. Fabio Padoan

bottom of page